-
I benefici per le imprese
Adottare una politica votata alla legalità, alla responsabilità sociale e alla trasparenza migliora le performance aziendali e favorisce opportunità di fare business, fortificando l’immagine dell’organizzazione agli occhi del mercato e migliorandone il posizionamento competitivo, anche a livello[...]
– Il Rating di Legalità è uno strumento innovativo sviluppato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) in accordo con i Ministeri degli Interni e della Giustizia, che riconosce premialità alle aziende che operano secondo i principi della legalità, della trasparenza e della responsabilità sociale.
– Puoi richiederlo gratuitamente all’AGCM mediante la compilazione di un apposito Formulario
– Prevede tre livelli di adesione: da un minimo di 1 stelletta a un massimo di 3 stellette.
– Ti permette di ottenere vantaggi, riconosciuti dalla legge, sia nei rapporti con gli Istituti di Credito che con le Pubbliche Amministrazioni.
– Per ottenerlo è necessario che la tua impresa dimostri il rispetto di una serie di requisiti sia normativi che extra normativi (volontari).
– Oltre 2.000 imprese lo hanno già richiesto e stanno usufruendo dei benefici collegati.
(Andrea Casadei)
– Puoi richiederlo gratuitamente all’AGCM mediante la compilazione di un apposito Formulario
– Prevede tre livelli di adesione: da un minimo di 1 stelletta a un massimo di 3 stellette.
– Ti permette di ottenere vantaggi, riconosciuti dalla legge, sia nei rapporti con gli Istituti di Credito che con le Pubbliche Amministrazioni.
– Per ottenerlo è necessario che la tua impresa dimostri il rispetto di una serie di requisiti sia normativi che extra normativi (volontari).
– Oltre 2.000 imprese lo hanno già richiesto e stanno usufruendo dei benefici collegati.
(Andrea Casadei)
Il Rating di Legalità può costituire un plus davvero importante per molte imprese, sia in termini di reputazione, sia in termini di benefici finanziari diretti.
I benefici oggettivi e tangibili, legati al conseguimento del Rating di Legalità, fanno pensare che questo strumento, se opportunamente promosso e facilitato, possa essere adottato da numerose imprese.
Art. 5-ter, comma 1, dl 24 gennaio 2012 n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012, n. 27 (c.d. decreto “Cresci Italia”): introduzione dell’istituto del “rating di legalità”