Questionario relativo alla prima applicazione degli Standard ESRS – OIC PremessaIl 26 febbraio 2025 la Commissione europea ha pubblicato il primo pacchetto Omnibus che propone modifiche, tra le altre, alla Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD).Nell’ambito di tale proposta, la Commissione europea prefigura un intervento di semplificazione degli European Sustainability Reporting Standards (ESRS). A tal riguardo il pacchetto Omnibus prevede quanto segue:“the Commission intends to adopt a delegated act to revise the first set of ESRS. To deliver swiftly on the simplification and streamlining of the ESRS, and to provide clarity and legal certainty to undertakings, the Commission aims to adopt the necessary delegated act as soon as possible, and at the latest six months after the entry into force of this proposal. The revision of the delegated act will substantially reduce the number of mandatory ESRS datapoints by (i) removing those deemed least important for general purpose sustainability reporting, (ii) prioritising quantitative datapoints over narrative text and (iii) further distinguishing between mandatory and voluntary datapoints, without undermining interoperability with global reporting standards and without prejudice to the materiality assessment of each undertaking. The revision will clarify provisions that are deemed unclear. It will improve consistency with other pieces of EU legislation. It will provide clearer instructions on how to apply the materiality principle, to ensure that undertakings only report material information and to reduce the risk that assurance service providers inadvertently encourage undertakings to report information that is not necessary or dedicate excessive resources to the materiality assessment process. It will simplify the structure and presentation of the standards. It will further enhance the already very high degree of interoperability with global sustainability reporting standards. It will also make any other modifications that may be considered necessary considering the experience of the first application of ESRS.”In un’ottica di cooperazione internazionale, appare utile raccogliere i problemi applicativi riscontrati dagli operatori nella prima applicazione degli standard ESRS, attraverso la compilazione del seguente questionario.Si prega di far pervenire le proprie considerazioni, anche in forma preliminare, entro il 4 aprile 2025.Sulla base dei primi feedback pervenuti, l’OIC valuterà di organizzare degli incontri dedicati con i rispondenti al questionario. Sarà, inoltre, possibile integrare il questionario con ulteriori input anche in un momento successivo.I dati pervenuti saranno trattati nel rispetto della normativa vigente sulla privacy.All’esito della consultazione, l’OIC valuterà la pubblicazione di un feedback statement in cui i dati pervenuti saranno considerati su base aggregata ed anonima.Il questionario è organizzato nel seguente modo:• Dati anagrafici (campi obbligatori)• Sezione 1- domande relative ai temi di carattere generale previsti nei cross-cutting standard (ESRS 1-2);• Sezione 2 – domande relative ai temi specifici disciplinati nei topical standard (ESRS E1-E5; ESRS S1-S4; ESRS G1). Dati anagrafici 1) Nome e Cognome * 2) Nome società * 3) Qualifica professionale * 4) Indirizzo mail * Avanti Sezione 1 – Domande relative ai temi di carattere generale previsti nei cross-cutting standard (ESRS 1 e ESRS 2) Doppia materialità (ESRS 1, parr. 37-51)Domanda 1 – Avete riscontrato problemi nell’applicazione del principio della doppia materialità? SINO Si prega di motivare la risposta (si prega di inserire anche i pertinenti paragrafi dello standard) Si prega di indicare eventuali soluzioni del problema segnalato Catena del valore (ESRS 1, parr. 62-72)Domanda 2 – Avete riscontrato problemi nell’applicazione del concetto della catena del valore? SINO Si prega di motivare la risposta (si prega di inserire anche i pertinenti paragrafi dello standard) Si prega di indicare eventuali soluzioni del problema segnalato Domanda 3 – Qualora la società si sia avvalsa delle disposizioni transitorie relative alla catena del valore contenute nell’ESRS 1 (parr. 132-135), a vostro avviso, in prospettiva, quali problemi potrebbe comportare l’applicazione di tale concetto? Informazioni entity-specific (ESRS 1, parr. 11 e AR1-5)Domanda 4 – Avete riscontrato problemi nell’applicazione della disciplina delle informazioni entity-specific? SINO Si prega di motivare la risposta (si prega di inserire anche i pertinenti paragrafi dello standard) Si prega di indicare eventuali soluzioni del problema segnalato Domanda 5 – Qualora la società si sia avvalsa delle disposizioni transitorie relative alle informazioni entity-specific e/o alla catena del valore contenute nell’ESRS 1 (parr. 130-135), a vostro avviso, in prospettiva, quali problemi potrebbe comportare l’applicazione della disciplina delle informazioni entity-specific e, in particolare, l’applicazione della disciplina delle informazioni entity-specific estese alla catena del valore se materiali? Informazioni forward-looking (ESRS 1, parr. 77-81)Domanda 6 – Avete riscontrato problemi nel fornire le informazioni di natura prospettica? SINO Si prega di motivare la risposta (si prega di inserire anche i pertinenti paragrafi dello standard) Si prega di indicare eventuali soluzioni del problema segnalato Anticipated financial effects (ESRS 2, par. 48(e); ESRS E1-9; ESRS E2-6; ESRS E3-5; ESRS E4-6; ESRS E5-6)Domanda 7 – Vi siete avvalsi delle disposizioni transitorie (phase-in) relative agli “anticipated financial effects” di cui all’Appendice C dell’ESRS 1? SINO Domanda 8 – Qualora la società non si sia avvalsa delle disposizioni transitorie (phase-in) relative agli “anticipated financial effects” di cui all’Appendice C dell’ESRS 1, avete riscontrato problemi nel fornire le informazioni relative agli “anticipated financial effects”? SINO Si prega di motivare la risposta (si prega di inserire anche i pertinenti paragrafi dello standard) Si prega di indicare eventuali soluzioni del problema segnalato Domanda 9 – Qualora la società si sia avvalsa delle disposizioni transitorie relative agli “anticipated financial effects” di cui all’Appendice C dell’ESRS 1, a vostro avviso, in prospettiva, quali problemi potrebbe comportare il dover fornire tali informazioni? Altri aspettiDomanda 10 – Con riguardo allo standard ESRS 1 vi sono altri profili critici che ritenete utile segnalare (ad esempio, in tema di disaggregazione delle informazioni, stime, perimetro, sensitive information, struttura, incorporation by reference)? SINO Si prega di motivare la risposta (si prega di inserire anche i pertinenti paragrafi dello standard) Si prega di indicare eventuali soluzioni del problema segnalato Domanda 11 – Con riguardo allo standard ESRS 2 avete riscontrato problemi nel fornire le informazioni relative alle Disclosure Requirement “Basis for preparation” (BP1-BP2), “Governance” (GOV1-GOV5), “Strategy” (SBM1-SBM3), “Impact, risk and opportunity management” (IRO1-IRO2) (ESRS 2 parr. 3-59)? SINO Si prega di motivare la risposta (si prega di inserire anche i pertinenti paragrafi dello standard) Si prega di indicare eventuali soluzioni del problema segnalato Domanda 12 – Con riguardo allo standard ESRS 2 avete riscontrato problemi nel fornire le informazioni relative alle Minimum Disclosure Requirement (Policies MDR-P, Actions MDR-A, Metrics MDR-M, Targets MDR-T) (ESRS 2 parr. 60-81)? SINO Si prega di motivare la risposta (si prega di inserire anche i pertinenti paragrafi dello standard) Si prega di indicare eventuali soluzioni del problema segnalato IndietroAvanti Sezione 2 – Domande relative ai temi specifici disciplinati nei topical standard (ESRS E1-E5; ESRS S1-S4; ESRS G1) Cambiamento climatico (ESRS E1)Domanda 13 – Ritenete che il tema “Cambiamento climatico” sia rilevante per il vostro business? SINO Si prega di motivare la risposta Domanda 14 – Avete riscontrato problemi nell’applicazione dello standard ESRS E1? SINO In caso di risposta affermativa si prega di indicare quanto segue Inquinamento (ESRS E2)Domanda 15 – Ritenete che il tema “Inquinamento” sia rilevante per il vostro business?SINO Si prega di motivare la risposta Domanda 16 – Avete riscontrato problemi nell’applicazione dello standard ESRS E2? SINO In caso di risposta affermativa si prega di indicare quanto segue Acqua e risorse marine (ESRS E3)Domanda 17 – Ritenete che il tema “Acqua e risorse marine” sia rilevante per il vostro business? SINO Si prega di motivare la risposta Domanda 18 – Avete riscontrato problemi nell’applicazione dello standard ESRS E3? SINO In caso di risposta affermativa si prega di indicare quanto segue Biodiversità ed ecosistemi (ESRS E4)Domanda 19 – Ritenete che il tema “Biodiversità ed ecosistemi” sia rilevante per il vostro business? SINO Si prega di motivare la risposta Domanda 20 – Avete riscontrato problemi nell’applicazione dello standard ESRS E4? SINO In caso di risposta affermativa si prega di indicare quanto segue Uso delle risorse ed economia circolare (ESRS E5)Domanda 21 – Ritenete che il tema “Uso delle risorse ed economia circolare” sia rilevante per il vostro business? SINO Si prega di motivare la risposta Domanda 22 – Avete riscontrato problemi nell’applicazione dello standard ESRS E5? SINO In caso di risposta affermativa si prega di indicare quanto segue Forza lavoro propria (ESRS S1)Domanda 23 – Ritenete che il tema “Forza lavoro propria” sia rilevante per il vostro business? SINO Si prega di motivare la risposta Domanda 24 – Avete riscontrato problemi nell’applicazione dello standard ESRS S1?SINO In caso di risposta affermativa si prega di indicare quanto segue Lavoratori nella catena del valore (ESRS S2)Domanda 25 – Ritenete che il tema “Lavoratori nella catena del valore” sia rilevante per il vostro business? SINO Si prega di motivare la risposta Domanda 26 – Avete riscontrato problemi nell’applicazione dello standard ESRS S2? SINO In caso di risposta affermativa si prega di indicare quanto segue Comunità interessate (ESRS S3)Domanda 27 – Ritenete che il tema “Comunità interessate” sia rilevante per il vostro business? SINO Si prega di motivare la risposta Domanda 28 – Avete riscontrato problemi nell’applicazione dello standard ESRS S3? SINO In caso di risposta affermativa si prega di indicare quanto segue Consumatori e utilizzatori finali (ESRS S4)Domanda 29 – Ritenete che il tema “Consumatori e utilizzatori finali” sia rilevante per il vostro business? SINO Si prega di motivare la risposta Domanda 30 – Avete riscontrato problemi nell’applicazione dello standard ESRS S4? SINO In caso di risposta affermativa si prega di indicare quanto segue Condotta delle imprese (ESRS G1)Domanda 31 – Ritenete che il tema “Condotta delle imprese” sia rilevante per il vostro business? SINO Si prega di motivare la risposta Domanda 32 – Avete riscontrato problemi nell’applicazione dello standard ESRS G1? SINO In caso di risposta affermativa si prega di indicare quanto segue Altri aspettiDomanda 33 – Vi sono altri temi relativi all’applicazione degli standard ESRS che ritenete utile segnalare? SINO Si prega di motivare la risposta (si prega di inserire anche i pertinenti paragrafi dello standard) Indietro Fonte: http://www.fondazioneoic.eu Vai all’articolo originale Di staff|21 Marzo, 2025|Categorie: Contabilità|0 Commenti Condividi questo contenuto , Scegli la piattaforma! FacebookXRedditLinkedInPinterestVk Scritto da: staff Post correlati L’OIC prolunga il termine per rispondere ai questionari sulle semplificazione delle regole contabili Galleria L’OIC prolunga il termine per rispondere ai questionari sulle semplificazione delle regole contabili 19 Novembre, 2024 | 0 Commenti IASB pubblica una survey per rivedere le disposizioni dello IAS 38 Intangible Assets Galleria IASB pubblica una survey per rivedere le disposizioni dello IAS 38 Intangible Assets 6 Novembre, 2024 | 0 Commenti OIC rende disponibili i questionari per le semplificazioni delle regole contabili Galleria OIC rende disponibili i questionari per le semplificazioni delle regole contabili 1 Novembre, 2024 | 0 Commenti Commenti OIC su EFRAG Draft Comment Letter su IASB ED Amendments to IFRS 19 Subsidiaries without Public Accountability: Disclosures e su IASB ED Translation to a Hyperinflationary Presentation Currency Galleria Commenti OIC su EFRAG Draft Comment Letter su IASB ED Amendments to IFRS 19 Subsidiaries without Public Accountability: Disclosures e su IASB ED Translation to a Hyperinflationary Presentation Currency 30 Ottobre, 2024 | 0 Commenti Programma dell’evento OIC “Connettività tra bilancio e report di sostenibilità” Galleria Programma dell’evento OIC “Connettività tra bilancio e report di sostenibilità” 2 Ottobre, 2024 | 0 Commenti Scrivi un commento Annulla rispostaCommento Δ
Scrivi un commento