La Commissione ha adottato un atto delegato che dispone modifiche mirate – in modalità quick fix – al primo set degli European Sustainability Reporting Standards (ESRS). L’obiettivo è ridurre gli oneri e aumentare la certezza per le imprese che hanno iniziato a rendicontare a partire dall’esercizio finanziario 2024 (le cosiddette imprese della “prima ondata”).
L’intervento si è reso necessario perché le imprese della prima ondata non erano coperte dalla Direttiva Stop-the-clock, che ha rinviato di due anni gli obblighi di rendicontazione di sostenibilità per le imprese che inizieranno a rendicontare a partire dagli esercizi 2025 e 2026.
L’emendamento quick fix, applicabile a partire dall’esercizio 2025, consentirà alle imprese della prima ondata di continuare a omettere alcune informazioni anche per gli esercizi 2025 e 2026.
Per gli esercizi 2025 e 2026, le imprese della prima ondata con più di 750 dipendenti potranno beneficiare della maggior parte delle misure transitorie attualmente previste per le imprese con un numero di dipendenti fino a 750.
Le disposizioni contenute nell’atto delegato entrano in vigore dopo quattro mesi dall’adozione dell’atto stesso da parte della Commissione.

Comunicato stampa



Fonte: http://www.fondazioneoic.eu Vai all’articolo originale