L’attività di revisione contabile nel nostro paese assume criticità specifiche data dalla particolare indeterminatezza normativa in materia di responsabilità.
Se poi il revisore è anche componente del collegio sindacale allora le responsabilità salgono a livello esponenziale. Infatti: “il collegio sindacale vigila sull’osservanza della legge e dello statuto, sul rispetto dei principi di corretta amministrazione ed in particolare sull’adeguatezza dell’assetto organizzativo, amministrativo e contabile adottato dalla società e sul suo concreto funzionamento…” (Art. 2403 del Codice Civile – Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262) ed essere responsabili dell’applicazione “della legge” in un paese in cui tale accezione è quanto meno incerta (in Italia si stimano circa 75.000 leggi nazionali vigenti, il dato con le leggi regionali dovrebbe almeno raddoppiare, tacendo volutamente sulla legislazione comunale) confina con l’insensatezza.
L’attendibilità delle assunzioni del revisore è perciò di importanza basilare ed ogni ausilio utile a supportare tale attendibilità necessario.
L’Osservatorio INR sulla Revisione dei Conti vuole essere un momento di informazione, discussione e formazione della funzione di auditing aziendale con particolare riferimento alla revisione contabile, in ossequio alla normativa, ai principi ed agli organi di governo vigenti.