Ragionetica

Registrazione al Tribunale di Milano n°373 del 19/11/2014 Anno VII Direttore responsabile Nicola A. M. Mavellia

IL FENOMENO MONDIALE
DEL CLIMATE CHANGE: CAUSE, MANIFESTAZIONI E GESTIONI

di Matteo Maria Furbetta e Casadei Andrea Il c.d. Climate Change rappresenta una problematica discussa da decenni a livello internazionale, che attraversa delicate tematiche legate al progresso e alla necessaria evoluzione dei processi produttivi. Le tappe fondamentali del cammino verso un’economia meno impattante possono essere riassunte in due grandi conquiste internazionali, rappresentate dalla stesura, nel 1997, del Protocollo di Kyoto [...]

by |3 Giugno, 2021|Categorie: Ragionetica|0 Commenti

7/07/2020 – UNA FINESTRA APERTA SUL FUTURO: SPUNTI DI RESILIENZA PER UNA RINASCITA ECONOMICA
NEUREC

by |7 Luglio, 2020|Categorie: Neurec, Ragionetica|

Viviamo nel paese più bello del mondo, l’Italia, culla di poeti, navigatori, inventori e grandi imprenditori. I nostri imprenditori ci hanno portato in alto nel mondo, facendoci diventare una potenza economica, ma l’atteggiamento individualistico ha dato vita ad un ecosistema di aziende altamente frammentato. Il nostro tessuto economico, infatti, è caratterizzato per più del 90% da piccole e medie aziende [...]

2/06/2020 – IL FUTURO E’ CAMBIATO – Cindinica e orizzonti di Resilienza: il presente di un futuro passato
NEUREC

by |2 Giugno, 2020|Categorie: Neurec, Ragionetica|

Il miglior modo per predire il futuro è inventarlo. (Alan Kay) Il futuro è cambiato negli ultimi giorni: se ne è accorta la terra e l’intero ecosistema di cui facciamo parte. Come una macchina lanciata ad alta velocità che subisce un’improvvisa frenata, ci troviamo cullati nella nostalgia di un inavverato futuro: tra il desiderio di tornare ad una normalità scomparsa [...]

27/04/2020 – Dal ripristino del voto di preferenza verso una nuova repubblica.
ISTITUZIONI

by |27 Aprile, 2020|Categorie: Contabilità, Finanza, Fisco, Legalità, Neurec, Ragionetica|

Il picco della pandemia da Covid19 non è ancora passato, siamo nel cuore della guerra a questo virus e, come in tutte le guerre, si affronta la battaglia con l’esercito che si ha, non con quel che si vorrebbe. Il debito che abbiamo nei confronti delle decine di migliaia di morti che stiamo lasciando sul terreno di questo scontro, ci [...]

25/02/2020 – La musica può essere uno strumento per vivere meglio?
NEUREC

by |25 Febbraio, 2020|Categorie: Neurec, Ragionetica|

L’uso della musica nell'ambito medico, dell’educazione e in ogni ambito del quotidiano, è uno strumento utile per migliorare la qualità di vita. Possiamo affermarlo perché la musica, utilizzata come terapia, è una disciplina indagata in diversi ambiti, clinico ma non solo. L’obiettivo quando si fa musica con uno scopo terapeutico è quello di migliorare la condizione fisica, mentale, la capacità [...]

24/12/2019 – Il ritmo del cuore batte a suon di musica.
NEUREC

by |24 Dicembre, 2019|Categorie: Neurec, Ragionetica|

La musica è da sempre descritta nella letteratura come un linguaggio universale, come un insieme di suoni in grado di veicolare un messaggio comprensibile a tutti. "Dove le parole falliscono, parla la musica". Hans Christian Andersen, famoso scrittore e poeta danese descrive così il potere comunicativo della musica. E' definita nella letteratura da filosofi, poeti, scienziati come una forma di [...]

26/03/2019 – Prevenire la corruzione mettendoci tutti in discussione per fare cultura e sistema
Legalità

by |26 Marzo, 2019|Categorie: Legalità, Ragionetica|

Da diversi anni svolgo attività di ricerca/docenza per l’implementazione di Sistemi di prevenzione della corruzione e trasparenza presso le Pubbliche Amministrazione e quando ne ho avuto occasione ho scritto e detto che la legge Anticorruzione è ancora una legge giovane e che c’è ancora bisogno di tempo per poter raccogliere in modo sostanziale i suoi frutti. Siamo di fronte ad [...]

26/02/2019 – Comunicare la sostenibilità
Sostenibilità

by |26 Febbraio, 2019|Categorie: Contabilità, Legalità, Ragionetica|

Negli ultimi anni abbiamo notato un interesse crescente sui temi della sostenibilità sociale ed ambientale, in particolare da parte dei consumatori attivi che dimostrano la volontà di conoscenza e consapevolezza rispetto a questa tematica soprattutto nelle scelte di acquisto di un prodotto o di un servizio. In aggiunta, gli ultimi anni hanno osservato un’evoluzione repentina del contesto comunicativo, grazie soprattutto [...]

5/02/2019 – IL “KINTSUGI EDUCATIVO” E LA CURA DELLA DISLESSIA
Neurec

by |5 Febbraio, 2019|Categorie: Neurec, Ragionetica|

Le aree del cervello deputate al linguaggio e alla lettura vengono potenziate da itinerari educativi e pedagogici mirati e personalizzati. Si compiono passi significativi nella strategia di cura e supporto per correggere i disturbi dell’apprendimento. DISTURBI DELL’APPRENDIMENTO E DISLESSIA I DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento), sono tutti quei disturbi del neurosviluppo che riguardano le competenze base come leggere, scrivere e contare. [...]

29/01/2019 – Rating di Legalità: 3 importanti consigli per ottenere il massimo livello
Rating di legalità

by |29 Gennaio, 2019|Categorie: Legalità, Ragionetica|

Il Rating è un attestazione rilasciata dall’AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) che prevede un livello di adesione che varia dal minimo di una a un massimo di tre stelle. Per ottenere la prima stella, l’impresa deve dimostrare il rispetto di tutta una serie di requisiti normativi, deve cioè , in altre parole, “rispettare la legge”. Ma per [...]

Torna in cima